Sputi

Nel film “Totò l’imperatore di Capri”, diretto da Luigi Comencini, c’è la leggendaria scena dello sputo in un occhio. Non la riassumo. Chi non l’ha vista ha la buona sorte di poterla scoprire. Questa nota introduce un argomento meno lieve. “Sputo nell’infinito” è la prima raccolta di versi di un poeta anarchico della Russia rivoluzionaria.…

Cronache estive

Due reticolati paralleli, sei metri di altezza, lame affilate in cima: sono stati saliti e scavalcati da più di seicento giovani, scattati tutti insieme, una di queste notti di luglio. A torso nudo, per evitare che la maglietta s’impigli. È l’atletica leggera dei tempi correnti, lo scavalco di muri, mari, monti. È l’atletica pesante di…

Un contributo di Stefano Unterthiner sui lupi

Dati numerici sulla popolazione di lupo in Italia non esistono: credo sia del tutto inutile, fuorviante e anche ‘manipolabile’, uscire con cifre di ‘4000-5000’ individui, senza aver nessun riscontro reale (cosa per altro, quasi impossibile). E’ esattamente come dire, banalmente, che i lupi ‘sono troppi’. Nel 2012 per quanto riguarda l’intero arco alpino sono censiti 35…