La culla e la slitta

La figura di Babbo Natale si afferma in Europa dopo la seconda guerra mondiale sotto l’influenza del prestigio americano. Questa considerazione si trova in un saggio scritto da Claude Levi-Strauss, pubblicato su Temps Modernes nel 1952 e in Italia da Sellerio nel 1995 dal titolo: ”Babbo Natale giustiziato”.Il saggio commenta un fatto di cronaca. Il…

Una ricorrenza

La scienza più avanzata era l’astronomia, il cielo era più conosciuto della terra, la notte più del giorno. I Magi erano scrutatori delle stelle, le loro insonnie cercavano presagi, predizioni. Già Talete molti secoli prima era riuscito a prevedere una eclissi. Un calcolo abbinato a una cometa ispirava un annuncio, la nascita di un re.…