Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Sito della Fondazione Erri De Luca
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Il corpo e l’ombra

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, Napoli, Storie, TematicheDi Fond. Erri De Luca26/05/20251 commento

Un po’ per scherzo, un po’ per vero dico che chi desidera insultarmi deve farlo in napoletano, perchè in italiano non mi fa niente. Uso l’esempio di chi tira un sasso: se me lo tira in italiano colpisce l’ombra, non il corpo. Allora la lingua napoletana è il corpo e l’italiana è l’ombra? Così è…

Su un incendio di libri

Attualità e Lotte, TematicheDi Fond. Erri De Luca03/07/2023Lascia un commento

Nella storia ritornano periodicamente i falò alimentati da libri dichiarati proibiti. Sono roghi vani. I libri non si lasciano distruggere dal fuoco né dalle censure. Se negati dalle autorità entrano in clandestinità, si nascondono, si travestono da innocui.  In tempo di oppressione i libri aumentano di valore, aggiungono volontà di resistenza, consolidano i lettori.  In…

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatti

  • Sede Fondazione
    Via di Tragliatella, 113 - 00123, Roma - RM
  • Mail Fondazione
    fondazione.erridl@gmail.com
  • Agente Lettarario
    vicki@vickisatlow.com
Fondazione Erri De Luca
Copyright 2025 @ Fondazione Erri De Luca

Privacy Policy

Torna su