I giovani e lo scrittore

Lo scrittore argentino Borges era solito frequentare un bar fermandosi a leggere i giornali. Un giorno capitano dei giovani che seduti a un tavolo stanno scrivendo il testo di un volantino di protesta. Vedendo entrare lo scrittore dicono al cameriere che pagheranno loro la sua consumazione. Borges era conservatore in politica, estraneo alle agitazioni di…

Dire

Il Salmo trentatre al verso nove annuncia una sintesi fulminante: ”Poiché lui ha detto, ed è stato (avvenuto)”. Non è previsione di qualcosa, ma fatto compiuto all’istante. Il verbo dire della divinità assegna questo potere enorme alla parola: diventare ciò che è pronunciato. Nel prologo dell’Enrico V, Shakespeare attraverso il coro dichiara agli spettatori i…