Città aperte

Roberto Rossellini girò nel 1945 il suo magnifico film “Roma città aperta”. La formula appartiene alla Convenzione dell’Aia che nel 1907 regolò per la prima volta un codice per tutelare la popolazione civile. L’esercito difensore di una città sceglieva di ritirarsi e quello occupante s’impegnava a non infierire sulla cittadinanza. Nel caso di Roma la…

Il sostantivo: popolo

Gli stupri sono crimini di guerra. Vengono però giudicati in base a responsabilità individuali, anche se commessi dietro licenza concessa dai comandi. Per motivare i soldati impegnati in battaglie casa per casa, rischiose e imprevedibili, si da loro licenza di stupro e di saccheggio. Sono crimini di guerra commessi da militari in uniforme, agli ordini…