Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Sito della Fondazione Erri De Luca
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • Cinema, Teatro & Musica
      • Canale Youtube Fondazione
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
    • Compagni di Viaggio
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia
    • Case editrici
  • All’estero
    • Lingua Francese
    • Lingua Inglese
    • Lingua Spagnola/Catalana
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Chi?

Attualità e Lotte, Guerra, Ingiustizie, Tematiche, Vita e NaturaDi Fond. Erri De Luca03/06/20251 commento

Nella generale revisione delle precedenze e dei riconoscimenti, una riguarda i padri. Finora hanno ricevuto una considerazione postuma e favorevole: i padri della patria. Rispetto a loro, i figli sono di solito inferiori se non pure degeneri. È in corso un tempo che non conserverà un buon ricordo dei suoi padri. Proseguono a governare il…

Amicizia

Amici, Luoghi e Viaggi, Storie, Tematiche, Vita e NaturaDi Fond. Erri De Luca27/05/20242 commenti

La parola ha di molto allargato il suo campo di applicazione. Sui siti della rete indica poco più di un riconoscimento di contatto. Chi frequenta queste piattaforme si trova accreditato di decine e centinaia di tali amicizie. Ne faccio un uso più ristretto. Comporta per me un processo di frequentazione disteso nel tempo. Non è…

Omelia da una terra dei fuochi

Attualità e Lotte, StorieDi Fond. Erri De Luca08/07/20157 commenti

Avete condannato a morte il suolo che vi ha fatto nascere. L’avete venduto per trenta denari. Nessun riscatto è possibile per voi carnefici di terra materna. Nessuna pena risarcisce l’innumerevole agonia degli appestati. Spetta ai vostri figli il debito del vostro delitto. Spetta a loro e ai figli dei figli diventare medici, infermieri, chimici del…

La figlia di Izet Sarajlić

Storie, UncategorizedDi Fond. Erri De Luca07/01/20141 commento

Tamara, figlia di Izet Sarajlić, da anni lavora per uno dei musei della città di Sarajevo e non percepisce lo stipendio da svariati mesi a causa di mancanza di fondi; il marito Djordje Slavnic è invece del tutto privo di lavoro. All’oggi non sanno più come andare avanti. Raccogliamo la sua richiesta d’aiuto e invitiamo…

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowX page opens in new windowYouTube page opens in new window

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Contatti

  • Sede Fondazione
    Via di Tragliatella, 113 - 00123, Roma - RM
  • Mail Fondazione
    fondazione.erridl@gmail.com
  • Agente Lettarario
    vicki@vickisatlow.com
Fondazione Erri De Luca
Copyright 2025 @ Fondazione Erri De Luca

Privacy Policy

Torna su