Il freddo

Si usa dire: ”Ho preso freddo”. Pure se il verbo è all’attivo, l’effetto è passivo, fa sentire freddo.Dico per me: ”Ho preso il freddo”, nel senso di averlo preso volontariamente, perché è inverno e il corpo reagisce coprendosi, non aumentando i gradi di riscaldamento della casa.Mi sono abituato, scaldo un solo ambiente, la cucina, dove…

I prati

Su un cartello in montagna è scritto: ”Rispettate i prati”.Intorno la neve ricopre ogni superficie. Ecco rispettati i prati, sotto protezione dell’inverno e della sua stesura.Così mi viene in mente un pensiero da rivolgere al pianeta intero: invece di reagire alla pressione umana con il riscaldamento globale, provasse con il raffreddamento.La miglior reazione contro un…

Alta Marea

Il primo giorno d’inverno coincide con il punto più basso del sole sull’orizzonte. Già il seguente guadagna una minima frazione di luce.Risento del buio anticipato della sera, della lampadina accesa già alle cinque. La ritardo col fuoco del camino, la sua fiamma che illumina e scalda.Mi piace invece il lungo buio del mattino, l’avvio della…

Una visita

Vado in montagna lentamente. Per buone ore i passi risalgono i pendii. I boschi intorno sono irrigiditi, sul ripido gli abeti stanno attaccati al suolo dalla neve. Più in alto la vegetazione smette, resta la pietra, il ghiaccio e sopra l’aria senza confini. L’inverno è agli ultimi giorni, il vento ha meno forza di comprimere…