Non è andata così

Si andava alle alture di Gerusalemme per il pellegrinaggio di Pasqua cantando i 15 salmi delle salite. Le Pasque ebraiche dell’epoca si svolgevano sotto occupazione militare romana.Erano amare, le feste della liberazione dalla servitù egiziana si celebravano da oppressi sotto altra servitù. Intorno alla tavola i commensali ripetevano e ripetono ancora: ”Quest’anno servi, l’anno prossimo…

Grandezza naturale

E’ l’alba di un secolo giovane, Marek si accorge che sta sbiadendo il buio dai vetri alle sue spalle. Per la durata della notte ha parlato yiddish con suo padre. Nel ritratto ha ancora la bocca aperta. Tate, tatele, bleib gezint, papà stammi sano, insieme alla nostra Vizebsk ebraica per metà, quella che rimane di…

In hoc signo

Ora è simbolo sacro, all’inizio era un patibolo, il palo di una condanna a morte. Fosse morto più tardi di pena capitale, la cristianità avrebbe avuto sugli altari una forca, una ghigliottina. Così va immaginata la croce ai suoi tempi. Così è grandiosa la forza visionaria che la rovesciò “in hoc signo”. Lo strumento di…