Lettori segreti

Napoli è stata una città di lettori segreti. Nell’800 c’erano più di cento librerie, nel ‘900 ancora un centinaio, negli anni ’50 un’ottantina, in zone centrali. Ho queste informazioni da Raimondo Di Maio, libraio di lungo corso in via Mezzocannone.  Lettori segreti: una volta in strada dissimulavamo l’acquisto, coprendolo. Esibire un libro era sconveniente in…

Inge

Alla pubblicazione del mio primo libro m’invitò a pranzo. Nel 1989 facevo il mestiere di muratore, avevo mani grezze. La calce accompagnava le unghie e le piccole ferite. Sulla sua tovaglia bianca erano bene in vista. Le feci simpatia. Conosceva mezzo mondo ma non aveva nessun’aria da gran dama. Fu schietta e diretta. M’invitò a…