Effetto dei versi

In un congresso per la difesa della cultura, Parigi 1935, Pasternak disse: “La poesia è nell’erba e basta chinarsi per raccoglierla”. Vuol dire che si trova dappertutto e va colta coi sensi aperti allo stupore.  Pasternak indica la predisposizione interiore, l’inchino per accogliere la poesia. Il liceo che ho frequentato prescriveva lo studio a memoria…

Le parole per

Qualche sera fa un amico mi ha chiesto perché non ho fatto il maestro d’italiano invece che l’operaio. Ovvia risposta è che non ho proseguito gli studi dopo il liceo, non aggiungendo titoli necessari. Altra parte della risposta è che per insegnare ci vuole vocazione e forse bisogna anche essere genitori per avere sulla gioventù…