Sulle fotografie

All’epoca delle nostre manifestazioni non ci facevamo fotografare. La polizia schedava ma doveva usare il teleobiettivo. Solo alcuni fotografi fidati potevano documentare da vicino. Non ho mie fotografie di quegli anni. Oggi suona preistorico, era invece effetto secondario degli urti del 1900. Neanche si usavano le generalità, i cognomi, piuttosto i soprannomi. Poi ci sono…

Una nevrosi

In un’intervista la scrittrice americana Toni Morrison, premiata col Nobel, discendente di schiavi, ha paragonato il razzismo a chi si sente alto perché gli altri stanno in ginocchio.Esiste l’impulso a dotarsi di una superiorità rispetto agli altri, con un sistema di competizione e di comparazione in ogni campo dell’attività umana. Ma quando si è a corto…

Qualche pietanza

Sono di gusti scarsi, non mi attirano intingoli e ricette, preparazioni sopra vari fuochi. Dieci minuti devono bastare a mettere la mia pietanza in tavola. Abitando le città in un’altra vita, ho avuto degli incontri alimentari. A Torino ho imparato la bagna cauda e i bolliti, a Roma code alla vaccinara e carciofi alla giudìa.…