Un anno

Mi trovo a rileggere “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi, da un’edizione Einaudi del 1951. I libri avevano un’eleganza semplice e solenne, perduta a favore dell’appariscenza da banco di libreria. Carlo Levi è stato tra le migliaia di esiliati dal fascismo al confino di polizia in isole o in borghi altrettanto isolati…

Sulle fotografie

All’epoca delle nostre manifestazioni non ci facevamo fotografare. La polizia schedava ma doveva usare il teleobiettivo. Solo alcuni fotografi fidati potevano documentare da vicino. Non ho mie fotografie di quegli anni. Oggi suona preistorico, era invece effetto secondario degli urti del 1900. Neanche si usavano le generalità, i cognomi, piuttosto i soprannomi. Poi ci sono…

Stimoli

Era la notte organizzata per occupare alloggi vuoti da parte di centinaia di baraccati della periferia romana. Di fronte ai loro accampamenti erano spuntati cantieri che sfruttavano la loro manodopera per costruire case da lasciare vuote, perchè il loro prezzo aumentava.  Baracche gremite e dirimpetto case pronte: l’assurdo chiedeva rimedio. Organizzavamo la riscossa, voce del…

Manifestazioni

La prima manifestazione in cui sono entrato fu a Napoli nel 1967. La trovai che percorreva via Chiaia, mentre tornavo a casa dal liceo. Era a sostegno della lotta di liberazione del Vietnam dall’occupazione americana. Era organizzata dal PCI, partito comunista italiano.  Scesi dal marciapiede coi libri sotto il braccio e mi unii. Era diretta…