Siccità, Alluvioni

Siccità, alluvioni, il ritmo periodico di questi fenomeni naturali è stato variamente interpretato, secondo le epoche. Nelle scritture sacre la pioggia è una fornitura divina sottoposta a condizione che sia osservato il culto monoteista. Quando il popolo se ne distoglie tornando al politeismo e all’idolatria, i cieli diventano un coperchio di rame. La più grave…

Il sostantivo: popolo

Gli stupri sono crimini di guerra. Vengono però giudicati in base a responsabilità individuali, anche se commessi dietro licenza concessa dai comandi. Per motivare i soldati impegnati in battaglie casa per casa, rischiose e imprevedibili, si da loro licenza di stupro e di saccheggio. Sono crimini di guerra commessi da militari in uniforme, agli ordini…

Su 1000, uno

Menenio Agrippa fu console in Roma all’epoca in cui la città combatteva per la sua esistenza tra i popoli del Lazio. Era una repubblica e al suo interno si manifestavano scontri tra le classi sociali dei patrizi e dei plebei. Nel 494 prima dell’era Cristiana il popolo inaugurò uno dei primi scioperi della storia. Fu…