L’urna

Per una volta mi impiccio di elezioni, vinte dalla parte che si è presentata in forma accorpata.  Il sistema elettorale premia questo metodo.  In Italia esiste la destra, non esiste la sinistra. Esistono persone di sinistra, non la loro somma. C’è invece un’area variabile e scomposta di non destra.  Non è antagonista né opposta, come…

Cattivismo

In margine a una domanda ricevuta a proposito della sinistra in politica, ho potuto solo e brevemente escludere che possa essere un’attenuazione delle politiche di destra. Ai surrogati si preferisce il prodotto di marca. La situazione della sinistra in circolazione adesso, verifica il collasso per avere imitato la destra su temi di coscienza civile. In…

Ninive

Alla fine del breve libro del profeta Giona si legge una frase rivolta dalla divinità al suo messaggero, nella quale si dice che Ninive è una città così confusa, che un uomo non riconosce la sua mano destra dalla sinistra. Abitiamo politicamente a Ninive, incapaci di districare la sinistra dalla destra? Porto un esempio: due…

sinistra

A sinistra

Ho una semplice griglia di controllo per definire di sinistra una linea politica e un comportamento conseguente. I due aspetti vanno insieme: perché una linea politica sia di sinistra, occorre un comportamento personale corrispondente. Considero di sinistra l’ex presidente dell’Uruguay Pepe Mujica, il sindaco di Barcellona, il sindaco di Napoli. È di sinistra la Carta…