Città aperte

Roberto Rossellini girò nel 1945 il suo magnifico film “Roma città aperta”. La formula appartiene alla Convenzione dell’Aia che nel 1907 regolò per la prima volta un codice per tutelare la popolazione civile. L’esercito difensore di una città sceglieva di ritirarsi e quello occupante s’impegnava a non infierire sulla cittadinanza. Nel caso di Roma la…

Anno Zero

Nell’autunno del 1946 lo scrittore svedese Stig Dagerman è inviato in Germania a raccontare la desolazione dei tedeschi nel primo dopoguerra. Famiglie accampate negli scantinati allagati, senza cibo, profughi tra rovine totali.  Dagerman scrisse cronache potenti.  “La sofferenza tedesca è collettiva mentre le crudeltà tedesche, nonostante tutto, non lo furono. Oltre la fame e il freddo…