Dichiarazione prima della sentenza – Torino 19 ottobre 2015

Sarei presente in quest’aula anche se non fossi io lo scrittore incriminato per istigazione. Aldilà del mio trascurabile caso personale, considero l’imputazione contestata un esperimento, il tentativo di mettere a tacere le parole contrarie. Perciò considero quest’aula un avamposto affacciato sul presente immediato del nostro paese. Svolgo l’attività di scrittore e mi ritengo parte lesa di ogni volontà di…

19 ottobre 2015

Torno in un’aula di giustizia per ascoltare le conclusioni dei miei accusatori, le loro ragioni e la richiesta di pena da caricare sul tempo a venire. Il Pubblico Ministero cerca di dimostrare la mia pericolosità di scrittore, la responsabilità penale delle mie parole. Parla per circa un’ora. So che la condanna può stare tra uno…

21 settembre 2015

Lunedì prossimo, 21 settembre, entra l’autunno e io rientro nell’aula del processo. Ascolterò le richieste penali dei miei accusatori pubblici e di quello privato, della ditta. Saprò quanta prigione per me desiderano ottenere dalla sentenza. Sarà la parte più interessante, per i toni di voce e gli argomenti. Poi la parola toccherà ai miei difensori…

Domande

Conosco la differenza tra intervista e interrogatorio. Le domande di un’intervista, anche quelle ostili, vogliono conoscere. Chiedono per sapere un punto di vista, una storia, un’idea. Le domande di un interrogatorio non chiedono per sapere, ma per ottenere conferma di ciò che si pretende di sapere già. Sono perquisizioni. Ho fatto esperienza di tutte e…