Erri De Luca's Foundation
Durante i miei diciotto anni napoletani il golfo era il cortile della Sesta Flotta Americana. Quelle navi da guerra, il loro grigio chiaro, facevano parte del panorama. Una portaerei con vista Vesuvio era all’ancora davanti a Castel Dell’Ovo. Da una finestra assistevo a decolli e atterraggi degli aerei da caccia. Il chiasso delle loro accelerazioni…
Un quadro di Caravaggio dipinto a Napoli nel 1607 concentra in poco meno di dieci metri quadrati le sette azioni della misericordia: cibare gli affamati, dissetare gli assetati, curare gli ammalati, visitare carcerati, vestire gli ignudi, seppellire i morti, accogliere i pellegrini.Queste azioni aumentano di necessità durante una catastrofe naturale e durante una guerra. Assumono…
Tra i libri di mio padre letti da adolescente uno si chiamava: ”Cristo tra i muratori”. Lo scrisse tra le due guerre Pietro Di Donato, di genitori abruzzesi, nato in America nel 1911.La storia, scritta in inglese, è di operai immigrati già da una generazione.Mio padre ne aveva una prima edizione in italiano.Ne è uscita…
Nel suo breve libro postumo (Sotto gli occhi dell’Agnello), composto di frasi che si aggirano tra le scritture sacre, Calasso accenna a un atto di lettura.In alcune raffigurazioni pittoriche la Vergine, raggiunta dell’annuncio, sta presso un leggìo, davanti a un libro aperto. Per una ragazza di quell’epoca è una condizione inverosimile che si presta ad almeno…
Cosa ci faccio qui?Chi mi ha mandato se ne sta lontano,siede al suo posto a tavola.Cosa ci faccio qui? Scavare una trincea intorno a una centrale nucleare, in un villaggio, un posto di passaggio,una fermata lungo l’avanzata.Non è la mia città, non è il mio fiume,è la patria di un altro, la casa che ho…