Erri De Luca's Foundation
Qui non è profondo il mare. Non servono abissi per sprofondare. Basta un battello di viaggiatori che pagano il più alto costo per le peggiori condizioni di trasporto marittimo della storia umana. Peggio degli schiavi incatenati: perché quelli serviva che arrivassero vivi per essere venduti. Nessuno prima di loro è salito su un’imbarcazione a così…
“Sta nella nuvola e nel pozzo, nella neve e nella noce di cocco, negli occhi e nel fiume, nell’arcobaleno e nel lago, nel ghiaccio e nel vapore della pentola sul fuoco, nella bocca. È la maggioranza della superficie. È la maggioranza del corpo. Una persona è acqua che cammina, dall’acqua di placenta all’acqua del sudario.…
Nello scantinato di Stefano Di Battista ho passato molti pomeriggi insieme a lui, a Nicky Nicolai e ai suoi musicisti a mettere insieme le canzoni di “La Musica Provata”. Lo scantinato e’ un luogo da ragazzi. Ci si trovava per suonare qualcosa, pescare accordi per armonie nuove, bere un vino che lasciava un deposito scuro…
La pergola della bouganville è stesa parallela sotto la linea dell’orizzonte, in mezzo ci sta il mare. Si sveglia il giorno con il campanaccio appeso al collo di una capra. Non si è impastata ancora la farina del vento con l’acqua delle onde. Per aria il colore del miele, il primo ronzìo di un insetto,…
Prefazione a Pappagalli Verdi di Gino Strada. Le guerre moderne si riconoscono facilmente da tutte le altre: distruggono più vite di indifesi che di soldati. Senza voler includere nelle perdite lo sterminio sistematico di popolazioni, basta il bombardamento aereo di un centro abitato a realizzare il sorpasso e il disavanzo. I civili sono il bersaglio…