Erri De Luca's Foundation
Cercavo un libro da portare nel lungo volo fino a Melbourne. Cercavo un libro di Yoram Kaniuk, non l’ ho trovato subito e così sono andato a spasso per titoli sul dorso dei libri. Ho fatto un pensiero ai 49 Racconti di Hemingway, poi ho visto ” I Quaderni di Malte Laurids Brigge” , di…
Le Alpi separano quattro nazioni d’ Europa da noi. A differenza di quello che fa il mare Mediterraneo, antica via di comunicazione tra genti di costa, l’arco alpino fa da sbarramento. Da una parte e dall’altra sono state costruite imponenti fortificazioni e castelli arroccati a rinforzo dell’ostacolo naturale. Sul mare si arriva a un porto,…
Ho conosciuto un vino che mi chiudeva gli occhi e mi attaccava la lingua sotto la volta asciutta del palato. L’ho assaggiato in un solo posto, sul monte Epomeo, isola d’ Ischia. Un tempo sulla cima c’ era un ristoro e delle stanze scavate nel tufo da monaci arroccati. Ci ho dormito sonni minerali, duri…
“Non si affitta a napoletani”, leggevo questo cartello sul portone della casa di Torino dove abitavo alla fine degli anni ’70. Ero ospite di una torinese, un abusivo ammesso. A quell’epoca il cartello non mi sembrava così ostile. In altri caseggiati si affittava , e come, ai noialtri spiantati dal sud e a prezzi osceni…
Non ho proprietà salvifiche né terapeutiche,non posso salvare vocaboli, ma solo alzare una siepe intorno a una parola cercando di proteggerla dalla falsificazione. Per esempio non posso salvare l’ aggettivo “madornale” dall’ accoppiamento forzato col sostantivo “errore”. Madornale, da maternale, indica in botanica il ramo principale che spicca dal tronco. Ha il senso di legittimo…