Erri De Luca's Foundation
Carissime amiche e Carissimi amici, l’arte pubblica oggi è uno dei momenti più formativi per una comunità. È uno strumento potente per sensibilizzare su temi invisibili, come l’emarginazione. A tal proposito, la Fondazione Erri De Luca, insieme ad OH!PEN, http://ohpenproductions.com/en/ Hanno il piacere di invitarla a prendere parte al progetto Invisible. L’obiettivo del progetto Invisible…
Venticinque anni fa la breccia in un bastione divisorio spalancava la porta dell’Europa orientale. Quando si parla di crollo del muro di Berlino si usa un’espressione imprecisa: non crollò, non ci fu cedimento strutturale, ma la demolizione di un manufatto scaduto. Ho fatto il mestiere di muratore,per molti anni ho buttato giù muri: hanno di…
La storia sacra esordisce con una prima famiglia umana e con un omicidio. Caino ammazza suo fratello. L’innesco è dato da un equivoco. Il verbo dell’ antico ebraico, “shaà”, è reso dai traduttori con : “gradire”. La divinità avrebbe gradito l’offerta di Abele, non quella di Caino. Da qui l’ira fredda e furiosa che arriva…
Si chiama Kemal dalla Turchia, operaio nei cantieri di Francia, enormi le sue mani e durante le notti comuni a occupare un cantiere per salari mai dati, a me brusco e nervoso: “Erri, reflechis à ça”, reflesciasà, rifletti a questo, e riunisce le dita e le poggia alla tempia. E io sto buono coi pugni…
Amiamo l’ Odissea e Robinson Crusoe, i viaggi di Sindbad e di Conrad, le imprese dei corsari e dei rivoluzionari. Cosa ci fa difetto per non stare a fianco degli acrobati di oggi, saltatori di muri e di fili spinati, atleti sulle piste smisurate dei deserti: la tonnellata umana intasata a sardine nei battelli? Cosa…