Erri De Luca's Foundation
Carissimo Predrag ecco il mio contributo di affetto e di amicizia per te e per il tuo libro panettiere. Il rifornimento della manna è assicurato dalla divinità per tutto il quarantennio di vagabondaggio di Israele nel deserto.E’ l’anticamera immensa della libertà, che sempre comporta un azzardo e un cammino.La libertà non è un giardino, ma…
Melville chiudeva un suo poema con il verso: “No new world to mankind remains”, non rimane all’umanità nessun nuovo mondo. E’ così, il pianeta è stato esplorato, cartografato e assegnato. E quelle? Si chiesero alcuni guardando le cime dei monti. Lassù mancavano i passi del più versatile e impiccione dei bipedi. Così l’alpinismo è diventato…
Prima ancora di salire al nord, alle fabbriche, alle colline, al vino di Piemonte, io ne sapevo già. Da un rigagnolo in cui viaggiavano teste di alici e risciacquo di panni, un ragazzo di Napoli risaliva a città e luoghi altrui, che un giorno avrebbe abitato. Assorbiva da Cesare Pavese un anticipo del suo futuro.…
La faccia di Sergio è una foto segnaletica del 1900. C’è la mappa dei bivacchi in montagna, uomini saliti a decimare e a farsi decimare, comandanti a vent’anni. Il fuoco è il compagno dei partigiani, il fumo è la spia che li denuncia. Si impara a fare un fuoco senza fumo, legna secca, senza…
L’ultima salita, patibolo in spalla, termina sull’altura calva del Golgota, cranio. Nel corteo di scorta il condannato scorge il trambusto dei piedi, quello può vedere, curvo sotto i colpi e il palo caricato addosso. Il santo non galleggia a mezz’aria, non passeggia sull’acqua, ha deposto in terra la sua giocoleria miracolosa di riparatore di guasti…