Erri De Luca's Foundation
Spuntano scuole di scrittura, rispondono alla domanda di imparare a esprimersi versando in forma scritta il subbuglio di pensieri e desideri e forse l’ansia di un’ affermazione. Molti giovani ai quali spetta per diritto il futuro, si trovano senza avvenire, senza la previsione di un seguito. Cercano di accumulare competenze da aggiungere al curriculum. La…
Per ragioni contingenti: con questa espressione Fernando Palazzi, autore di un dizionario di lingua italiana, spiega un suo ritardo. Solo nell’edizione seconda, pubblicata nel dopoguerra, riconosce il suo debito di riconoscenza verso Eugenio Treves. Così scrive Palazzi nella sua prefazione : ” La prima edizione uscì nell’agosto 1939 alla vigilia della seconda guerra mondiale”. Quello…
Il mondo è stato seminato dai migratori. Prima dalle comete zingare che hanno sparso molecole insaccate nel ghiaccio della loro scia. Ultima la nostra specie: istigata a spargersi: “Moltiplicatevi e riempite la terra”, dice la divinità al pugno di salvati dal diluvio. Così è stato, il mondo proviene da un racimolo di scampati. L’umanità brulica…
“Cercavamo la giustizia confondendola con la bellezza”, scrive in una sua pagina dal titolo “I fulmini” il poeta polacco Adam Zagajewski (“Dalla vita degli oggetti”,Adelphi). Perché scrive che confondeva? Giustizia e bellezza non sono la stessa cosa? Nella bellezza riconosco una compiuta giustizia che ripara i torti delle distruzioni. I boschi che crescono sopra le…
Ho portato persone in montagna, non per esaminarle, ma per condividere un tempo festivo sopra una pista lenta, da fare a quattro zampe. Ho assicurato la corda alla loro imbracatura, spiegato le semplici manovre e poi su insieme per la parete. Alcuni salendo, mentre il vuoto cresceva sotto i piedi, si sono concentrati sui centimetri,…