Erri De Luca's Foundation
Tamara, figlia di Izet Sarajlić, da anni lavora per uno dei musei della città di Sarajevo e non percepisce lo stipendio da svariati mesi a causa di mancanza di fondi; il marito Djordje Slavnic è invece del tutto privo di lavoro. All’oggi non sanno più come andare avanti. Raccogliamo la sua richiesta d’aiuto e invitiamo…
Casa della poesia: un tetto per un’ arte vagabonda che nel 1900 ha viaggiato alla deriva di esili, migrazioni, oppure nei centimetri di celle e recinzioni. Casa della poesia: suo posto è nelle strade, nelle stive, nei quaderni scritti e seppelliti tra le radici di un albero in un campo di concentramento, sulla carta di…
San Silvestro è l’ultimo del calendario. Oggi è diventato una specie di santo protettore del cenone di capodanno. Fu invece un papa e fu contemporaneo di Costantino, l’imperatore romano che rese il Cristianesimo religione di Stato. La Chiesa passava bruscamente dalla clandestinità al governo. Succede continuamente nella storia che un movimento sia prima perseguitato e…
Certo, addormentarsi. Scacciare la luna dalla finestra. Mettere in contumacia le zanzare. Stabilire per i gatti lo spazio notturno. Zittire i malinconici cani dei vicini. Chiudere l’udito a tutti i rumori tranne a quello della pioggia. relegare tutti i pensieri angosciosi nel posto che gli spetta, nel tempo passato o futuro. Sistemare i sentimenti nei…
Mentre salgo a quattro zampe le piste che portano in cima, le linee verso l’alto si riducono a un mazzetto, fino a convergere in un solo punto. Scalare una montagna è raggiungere il termine dove il suolo smette in faccia al cielo. Niente reticolati, fili e recinzioni a sorvegliare il confine, basta l’ aria. Lassù vado a sbattere…