Erri De Luca's Foundation
Si chiama Kemal dalla Turchia, operaio nei cantieri di Francia, enormi le sue mani e durante le notti comuni a occupare un cantiere per salari mai dati, a me brusco e nervoso: “Erri, reflechis à ça”, reflesciasà, rifletti a questo, e riunisce le dita e le poggia alla tempia. E io sto buono coi pugni…
Amiamo l’ Odissea e Robinson Crusoe, i viaggi di Sindbad e di Conrad, le imprese dei corsari e dei rivoluzionari. Cosa ci fa difetto per non stare a fianco degli acrobati di oggi, saltatori di muri e di fili spinati, atleti sulle piste smisurate dei deserti: la tonnellata umana intasata a sardine nei battelli? Cosa…
So poco di donne. Le ho conosciute in fabbrica, operaie sulle linee accanto. Ci tenevano a fare più produzione di noialtri. Le ho conosciute prigioniere politiche negli anni del debito penale. Nell’infanzia ero affezionato a una donna di servizio,per 60 anni a casa di miei cugini a Napoli, Giuseppina. Venuta insieme a molte altre dalle…
OH!PEN Italia in collaborazione con la Fondazione Erri De Luca vi invita al secondo incontro del Cineforum. Il 12 aprile alle 18:30 agli Studios in Via Tiburtina 521 “Le 4 giornate di Napoli” (1962, Nanni Loy, 124 min) segue conversazione con Erri De Luca Le quattro giornate di Napoli non furono una rivoluzione, i…
Dal 27 al 29 marzo si sono svolte le assegnazioni dei Piolets d’Or, manifestazione annuale che celebra le più importanti scalate realizzate nel corso dell’anno precedente. Ho avuto l’ onore di essere membro della giuria. Qui di seguito riporto la mia presentazione della scalata premiata con il massimo riconoscimento. E’ stata eseguita dallo svizzero Ueli…