Erri De Luca's Foundation
Qualche sera fa un amico mi ha chiesto perché non ho fatto il maestro d’italiano invece che l’operaio. Ovvia risposta è che non ho proseguito gli studi dopo il liceo, non aggiungendo titoli necessari. Altra parte della risposta è che per insegnare ci vuole vocazione e forse bisogna anche essere genitori per avere sulla gioventù…
I flussi migratori costituiscono la storia dell’umanità e ancora prima sono stati la costante delle specie viventi. Durante le epoche glaciali emigrarono anche i fiori.Il secolo passato ha spostato vite umane a miriadi con regolari mezzi di trasporto.I governi della nostra epoca oppongono resistenza agli spostamenti, profittando comunque largamente della forza lavoro arrivata. Passivamente: lasciando…
Con un giornalista croato ho ricordato Predrag Matvejevic, scrittore jugoslavo. Lo conobbi a un festival letterario negli anni ‘90. Vidi un uomo al pianoforte, suonava musica classica in disparte nel salone di un bar. Beveva vodka, aveva gli occhi umidi. Mi avvicinai, preso dalla sua bravura. Mi disse poi che aveva interrotto la carriera di concertista…
La dottrina cristiana dichiara peccato originale l’atto di Eva e poi di Adamo di attingere al frutto della conoscenza di bene e di male, malgrado il divieto divino.Da lettore ho l’impressione opposta, che non di peccato si tratta, ma di virtù originale.Compiuta la trasgressione si manifestano due effetti immediati: occhi spalancati, dunque un’espansione della percezione…
Giovedì 14 ottobre sono entrato nell’aula bunker di Rebibbia per il processo ai quattro agenti dei servizi di sicurezza egiziani accusati di rapimento, torture e assassinio di Giulio Regeni ( febbraio 2016).Ho ascoltato la requisitoria del pubblico ministero che riassumeva la sequenza di ostruzioni, sabotaggi, crimini commessi dai servizi segreti e dalla magistratura egiziana per…