Erri De Luca's Foundation
Tra le cronache di ottobre se n’è infilata una, di sfuggita. È stato approvato il vaccino contro la malaria.Da migliaia di anni, addirittura pare dal neolitico, infebbra la specie umana, unica tra i mammiferi a subirla. In Italia era endemica e a inizio ‘900 si contavano 3300 zone malariche, dove la durata della vita media…
L’autunno della giustizia esordisce con la cancellazione dell’intesa tra lo Stato e la mafia: si è trattato solo di una patetica volontà della mafia di trovare un accordo con lo Stato, che ai giudici è risultato granitico e intrattabile. Condannati invece i mafiosi per averci provato, assolti gli imputati delle istituzioni.Pronta a seguire la sportiva…
Ripasso da Napoli. Ne sono rimasto lontano per due anni. Occasione è una manifestazione di libri, lettori e scrittori.Comincio da dove ho lasciato, da un caffè e da una sfogliatella riccia.La città è a spasso per le strade. È un bel sabato di fine settembre, mi aspettavo poco movimento per evacuazione di fine settimana. In…
Un anno fa si stampava nelle lingue del mondo l’enciclica Fratelli Tutti. A che punto sta quell’ordine del giorno? Nella storia sacra si è sorelle e fratelli per dato anagrafico, in discesa da una sola coppia prototipo, Eva&Adamo. Essere consanguinei non protegge dalle ostilità. La prima famiglia porta il lutto fratricida di Caino su Abele. Questi…
Per un rovescio di ruoli uno scrittore riceve domande circa se stesso e il mondo. Dovrebbe lui interrogare il giornalista che per mestiere deve intendersi di molteplici argomenti per riferirne in cronaca. Invece ecco il precario piedistallo dell’intervista, dal quale calare risposte poco memorabili. Da parte mia posso dire degli effetti personali circa le storie…