Erri De Luca's Foundation
Ne hanno parlato tra loro prima di entrare in classe e poi nell’intervallo.Hanno convocato un’assemblea.Hanno discusso e ascoltato i molti pareri.Hanno proposto varie forme di azione collettiva.Le hanno messe ai voti, scegliendo secondo maggioranza.Hanno scritto le loro ragioni su un documento.Si sono scambiati idee e informazioni con altri istituti.Hanno deciso di occupare la scuola, percorrere…
“Questo paesaggio è disposto a fare a meno di me”. Il verso del poeta Russo Iosif Brodski stabilisce un punto di osservazione. Quello che ho intorno, luogo e tempo, di cui mi sento parte, continua, può continuare senza di me.La mia presenza, che per abitudine di esserci mi sembra ovvia, è priva di necessità. Il paesaggio…
Una rara volta nella mia gioventù andai a teatro. Leggevo racconti di Anton Čechov e desiderai assistere a una sua opera messa in scena da un’eccellente compagnia.Preferisco essere vago, non precisare.Mi appassionai della recitazione. Era una storia completamente russa, eppure in italiano aveva trovato un suo posto intimo, locale, grazie alla traduzione e agli interpreti.Mi…
Su un cartello in montagna è scritto: ”Rispettate i prati”.Intorno la neve ricopre ogni superficie. Ecco rispettati i prati, sotto protezione dell’inverno e della sua stesura.Così mi viene in mente un pensiero da rivolgere al pianeta intero: invece di reagire alla pressione umana con il riscaldamento globale, provasse con il raffreddamento.La miglior reazione contro un…
Metà dei pazienti non vaccinati rifiuta terapie indispensabili, cresce la mortalità di malati che potevano essere salvati. Prima di ora non avevo notizia di persone che rifiutano assistenza e cura medica in punto di morte in un reparto di terapia intensiva. Non per un superiore motivo religioso, ma per sfiducia totale verso la medicina. Pur soffocando,…