Erri De Luca's Foundation
Leggo qualche racconto di Cechov in Russo, una edizione bilingue per risparmiare il tempo di consultare il vocabolario per le parole che mi mancano.Cechov gronda di aggettivi, descrizioni, periodi lunghi che esplorano dettagli, forme che possono affaticare un lettore moderno, eppure i suoi personaggi restano piantati sulla pagina come alberi, unici, radicati dentro il loro…
Negli anni ‘70 intorno a Roma c’erano migliaia di baracche e accampamenti di fortuna di immigrati italiani. Accanto si costruivano complessi abitativi lasciati vuoti perché i prezzi salivano. Case pronte in faccia ai senza tetto: lo squilibrio era assurdo. Organizzavamo le occupazioni di quegli alloggi con centinaia di famiglie.La chiamavamo lotta di classe, consisteva in…
Imparo da Diego che i camosci in inverno amano il vento forte e le valanghe. Quando le cime vengono spazzate dal vento, affiora il suolo e si scoprono ciuffi d’erba. Lo stesso succede sulla china spellata dalla corsa della valanga. La neve copre la loro fonte di cibo, allora per i camosci ogni spazzata è…
In una pagina del Talmud si legge: ”Rav Johanan ha detto: dal giorno della distruzione del Tempio [di Gerusalemme] la profezia è stata tolta ai profeti e data a folli e bambini”.Per profezia si intende una missione assegnata dalla divinità a un suo inviato. Non è profezia il pronostico, l’oroscopo, la divinazione, perché senza nessun…
Ho potuto vedere di recente una serie televisiva dal titolo “Gambetto di Regina”, incentrata sugli scacchi e su una giovane campionessa.Ho ricordato la mia scarsa abilità nel gioco imparato da mio padre. Mi piaceva seguire sulla scacchiera le partite giocate dai campioni. Solo vagamente percepivo la profondità delle scelte strategiche che affioravano alla superficie delle…