Erri De Luca's Foundation
Pubblichiamo l’intervista a Erri De Luca di Adele De Prisco a “La Testata magazine” Mamma, ti presento Erri De Luca Come state passando questa quarantena? Io ne ho approfittato per guardare qualche film in più, recuperare alcuni romanzi che esulano dal mio programma di studio e per fare due chiacchiere con Erri De Luca.…
Dove sono andati gli abbracci, i baci, le carezze? E le strette di mano, i pizzicotti, le pacche sulle spalle, andare sotto braccio? I distanziamenti obbligatori li hanno resi colpevoli di subdolo contagio, sospetti di attentare alla salute pubblica. Il danno alla loro immagine non si riparerà. Torneranno ma saranno impacciati, accennati, imbarazzati. Sarà come…
A una settimana dalla morte di Luis Sepulveda pubblichiamo questi pensieri che ci manda la nostra amica Emanuela Bonomi, insegnante che ha domandato ai suoi studenti un ricordo dei libri che hanno letto e discusso insieme in classe. Di uno scrittore non restano tanto i libri, quanto le impressioni lasciate in chi lo ha letto.…
Leggo questa frase dell’irlandese Bernard Shaw: ”Quello che puoi patire è il massimo che si possa patire sulla terra. Se muori di fame soffrirai tutta la fame che c’è stata e ci sarà. Se diecimila persone muoiono con te, la loro partecipazione alla tua sorte non farà in modo che tu abbia diecimila volte più…
È stata Pasqua di pattuglie in strada a contenere la voglia di uscire incontro alla festa di primavera. Ha costretto a ricordare di che giorno si tratta: la liberazione dalla morte del condannato alla crocefissione, la forza che rimuove la pietra del sepolcro e smentisce la morte. Come non muore il seme sottoterra, invece si…