Erri De Luca's Foundation
In margine ai bollettini medici si pronuncia sottovoce, forse per non irritarla maggiormente, la parola natura. Ho una mia definizione che ne restringe di parecchio il campo: esiste dove la specie umana è assente o in minima presenza. Natura per me è il mare aperto, le profondità oceaniche, i deserti, le montagne, le distese polari,…
Mio cugino Mario mi trasmette ricordi ricevuti da nostra nonna Emma sull’epidemia detta Spagnola. Tra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo, che allora ne contava due miliardi circa. I conteggi allora non erano puntuali né ossessivi. Fu una influenza virale, colpì giovani e adulti con esiti polmonari. Fu…
Lettera indirizzata a Nicoletta Dosio, insegnante di Latino e Greco, in pensione, condannata a un anno di prigione per la lotta contro il tunnel della Val di Susa, da tre mesi reclusa a Torino. Cara Nicoletta, in questi giorni rileggo. Ho di nuovo sulle ginocchia le lettere di Rosa Luxembourg dalla prigione di Berlino. In…
Nel libro: ”To kill a mocking bird“, tradotto in italiano: ”Il buio oltre la siepe”, la scrittrice Nelle Harper Lee fa dire questa frase al protagonista Atticus Finch: ”Prima di vivere con gli altri bisogna che io viva con me stesso. La coscienza è l’unica cosa che non deve conformarsi al volere della maggioranza“. Credo…
L’installatore della porta nuova per contratto doveva portarsi via la vecchia. L’ho vista in terra spalancata a vuoto, pronta per essere caricata e gettata su un mucchio di rifiuti. Ci ho ripensato. La tengo per legna da camino, ho detto e l’ho rialzata. Meglio bruciata in cucina a pochi passi da dove è servita a…