Erri De Luca's Foundation
Per un periodo della vita ho maneggiato castagni, per esattezza pali di castagno. Erano alti tre e quattro metri, la circonferenza superiore a due palmi di mano che non arrivavano a chiudersi intorno al tronco. Mi sono capitati tra le mani a Napoli. La data spiega: autunno inverno ‘80 e ‘81, dopo il terremoto. Riabitavo…
“È il mio nuovo manoscritto, non posso rischiare di perderlo. Dev’essere salvato, è più importante di me”. Settembre 1940, Walter Benjamin filosofo tedesco è in fuga perché ebreo. Lascia la Francia occupata dai nazisti e a piedi attraversa i Pirenei. Arriva a Port Bou, in Spagna. La minaccia della polizia franchista di rimandarlo in Francia…
Sono creature fortissime i fiori, sul campo li calpesto e loro si rialzano, come fosse passato su di loro il vento e non il peso sessantaquattromila volte più del loro. Sono ingegnosi i fiori, con la bellezza attirano le api, le farfalle che portano lontano il messaggio urgentissimo del polline. Sono altissimi i fiori, dove…
Ogni anno salgo a un’altezza su un bordo di un burrone dove sta piantato un albero di cirmolo. Appoggiato al suo tronco, sotto la sua chioma, ho scritto varie pagine. Anche quest’anno sono salito, ma non alla sua ombra. L’ho trovato disteso sulla scarpata, metà della radice scoperchiata. Il vento dello scorso autunno che ha…
Circa tre anni fa mi trovavo a Belluno per un incontro pubblico e in piazza c’era un’esposizione di scultori in legno. Ognuno aveva un suo posto e si assisteva alle lavorazioni eseguite sul momento. Mi fermai accanto a uno degli artisti, coetaneo all’incirca. Parlammo e mi venne il desiderio di comprare una sua opera, fatta…