Erri De Luca's Foundation
Oggi traduco una poesia. Scritta da Arthur Guiterman, americano (1871-1943), ha per titolo: On The Vanity Of Earthly Greatness, Sulla Vanità Della Grandezza Terrena. The tusks that clashed in mighty brawls (Le zanne che si azzuffarono in gigantesche risse) of mastodonts, are billiard balls. (di mastodonti, sono diventate palle di biliardo). The sword of Charlemagne…
All’aeroporto Paola parla con Sandra, addetta al banco degli imbarchi. Si ricorda della faccia e del nome di Paola. Si scambiano battute, confidenze. Stiamo andando in Francia. Sandra dice che suo fratello ha aperto un ristorante, ci raccomanda una visita. Ci serve un posto per andare a cena e lei ci prenota un tavolo per…
La Fondazione Erri De Luca bandisce la sesta edizione del Premio “Grazie per l’attenzione” Il premio “Grazie per l’attenzione”, è destinato a una tesi di laurea triennale, specialistica o magistrale, o a una tesi di dottorato dedicata all’opera e al pensiero dello scrittore Erri De Luca. Il premio, patrocinato dalla MOD (Società italiana per lo studio…
Alla pubblicazione del mio primo libro m’invitò a pranzo. Nel 1989 facevo il mestiere di muratore, avevo mani grezze. La calce accompagnava le unghie e le piccole ferite. Sulla sua tovaglia bianca erano bene in vista. Le feci simpatia. Conosceva mezzo mondo ma non aveva nessun’aria da gran dama. Fu schietta e diretta. M’invitò a…
A ognuno il suo: il diritto romano usa questa espressione per indicare lo ius/il diritto, e la iustitia/giustizia che spettano a ognuno. La civiltà romana si è fondata su una giustizia condivisa, all’interno della quale i cittadini fanno parte di un ambiens/ambiente, ciò che circonda. Si sta dentro un perimetro civile di condiviso diritto. Quando…