Erri De Luca's Foundation
Il 16 Settembre 2018 la nostra Fondazione ha consegnato, presso la nostra sede, cinque Borse di studio da mille euro ciascuna a: Kamila Zahida, ragazza Siriana fuggita dalla guerra, che studia Archeologia; Talveen Kaur, ragazza indiana che studia Lingue, Lettere e Culture Comparate all’Università “L’Orientale”; Aminata Mbaye che studia Storia dell’Arte; Odirachukwunma Miracle Abogwalu, ragazzo…
Il 16 Settembre 2018 nella sede della Fondazione Erri De Luca è stato assegnato l’annuale premio “Grazie per l’attenzione”. La giuria composta da Silvia Acocella, Raimondo Di Maio e Gioia Porrini, ha deciso di premiare la Tesi di Laurea di Anna Malgorzata Porczyk: “Erri De Luca e la Bibbia. Un autore formatosi sulle Sacre Scritture,…
Il cielo del nord comincerà a abbassarsi. Le nuvole si infittiranno e si salderanno a coperchio. Non si apriranno neanche a bombardarle. Le temperature scenderanno, la terra gelerà, incoltivabile. Sarà buio anche a mezzogiorno del solstizio di estate. Si costruiranno cittacombe, città sotterranee. Gli abitanti del nord vorranno emigrare a sud del Mediterraneo dove il…
Al tempo accelerato del 1900 la tecnica portava due uomini a passo leggero sulla poca gravità della luna. Sulla terra il peso delle pressioni e delle oppressioni era molto più forte. Esisteva a quel tempo una nazione fondata sulla superiorità razziale di una minoranza a viso pallido. Era il Sud Africa, avanzo di regimi coloniali.…
Fridtjof Nansen (1861-1930) è stato un esploratore norvegese, negli ultimi decenni delle perlustrazioni del pianeta Terra. Studiò le correnti oceaniche, compì la traversata est ovest della Groenlandia con gli sci. A Napoli fu ricercatore alla Stazione di Zoologia Marina. Il secolo era da esplorare anche in altri modi. Nansen prese parte alla indipendenza della Norvegia…