Erri De Luca's Foundation
“Per vivere bene non bisogna essere eccessivamente contemporanei”, scriveva Ennio Flaiano. Mi capita di praticare il consiglio da prima di conoscerlo. Mi aiuta la frequentazione delle scritture sacre. Non le attualizzo mentre le leggo, non cerco la frase che possa fare da oroscopo del giorno. Al contrario, mi disattualizzo io. Per la durata della lettura…
Mi capita di fare incontri pubblici intorno al 1968 di cinquant’anni fa. Preciso in anticipo che non sono storico né obiettivo, ma un testimone di parte. La mia è la versione di uno che per una dozzina di anni, a partire dal 1968, ha camminato insieme ai molti nel mezzo delle strade. Eravamo scesi dai…
La strage degli innocenti si trova scritta nel Vangelo di Matteo. Per scongiurare una profezia circa la nascita di un re, Erode fece uccidere i neonati dei paraggi. La precauzionale fallì, il nucleo familiare ricercato aveva trovato asilo politico in Egitto. Quel paese non faceva distinzione tra casi di bisogno economico e altri, prosperando laboriosamente…
Menenio Agrippa fu console in Roma all’epoca in cui la città combatteva per la sua esistenza tra i popoli del Lazio. Era una repubblica e al suo interno si manifestavano scontri tra le classi sociali dei patrizi e dei plebei. Nel 494 prima dell’era Cristiana il popolo inaugurò uno dei primi scioperi della storia. Fu…
Ho avuto in sogno papà, più giovane di me. L’ho abbracciato e poi ho fatto una mossa mai pensata prima: gli ho baciato le mani, le nocche larghe, le dita tozze. Nel sogno era un bacio di gratitudine. Mi hanno pagato gli studi, il mare estivo, i pasti, i sonni, la chitarra, le scarpe. Mi…