Erri De Luca's Foundation
Sono di gusti scarsi, non mi attirano intingoli e ricette, preparazioni sopra vari fuochi. Dieci minuti devono bastare a mettere la mia pietanza in tavola. Abitando le città in un’altra vita, ho avuto degli incontri alimentari. A Torino ho imparato la bagna cauda e i bolliti, a Roma code alla vaccinara e carciofi alla giudìa.…
Al teatro di periferia del Quarticciolo a Roma ero a fare una serata di racconti. Prima di me un giovane del quartiere chiede la parola. Riferisce di uno sfratto: molti mezzi blindati alle 7 del mattino hanno cacciato via da uno scantinato una madre e tre figli. Hanno agito in deroga alla legge che vieta…
Ho visitato un posto dove un uomo ha cambiato la sorte di una gioventù criminale. Ragazzi che si facevano guerra mortale per bande, morendo uccisi e se fortunati in carcere, hanno ripreso a vivere con la scoperta di una possibilità. L’impresa di quest’uomo, Greg Boyle, in un paio di decenni è diventata una catena di…
In ossequio all’alleato nazista il fascismo introdusse le leggi razziali, anticamera delle deportazioni, controfirmate dal re di casa Savoia. Gli Italiani reagirono con obbedienza, togliendo il saluto al vicino di prima, dichiarato di razza diversa. Era il 1938, prima della catastrofica guerra dell’Italia al seguito della Germania nazista. Lo stato fascista del dittatore Franco in…
L’inglese è una lingua utile per chi si mette in viaggio, ma per chi resta entro i confini è meglio l’italiano. Fake news è la formula aggiornata di un fenomeno che c’entra poco con la falsità. Per distinguere tra il vero e il suo contrario bisogna che si trovino sullo stesso piano di parità. Nella…