Erri De Luca's Foundation

Su 1000, uno

Menenio Agrippa fu console in Roma all’epoca in cui la città combatteva per la sua esistenza tra i popoli del Lazio. Era una repubblica e al suo interno si manifestavano scontri tra le classi sociali dei patrizi e dei plebei. Nel 494 prima dell’era Cristiana il popolo inaugurò uno dei primi scioperi della storia. Fu…

Mani e cure

Ho avuto in sogno papà, più giovane di me. L’ho abbracciato e poi ho fatto una mossa mai pensata prima: gli ho baciato le mani, le nocche larghe, le dita tozze. Nel sogno era un bacio di gratitudine. Mi hanno pagato gli studi, il mare estivo, i pasti, i sonni, la chitarra, le scarpe. Mi…

Andati via

C’è una parola stretta in bocca da chi si allontana per molto tempo da casa, dal suo posto, da ciò che considera patria. Tiene serrata in bocca la parola ritorno, custodita come un seme in un pugno di terra, mentre obbedisce al verbo andare via. Conosco il secolo degli andati via, spostati a miriadi da…

Pericoli

Il supplemento di montagna de Il Manifesto prepara un numero sull’alpinismo operaio e mi chiede un contributo. Non so cosa sia. Esistono alpinisti di ogni ceto sociale, dai mendicanti ai re. In comune hanno l’esposizione al vuoto, l’accettazione di pericoli festivi all’aria aperta. Non individuo una specialità operaia in alpinismo. Esiste una specialità operaia rispetto…