Erri De Luca's Foundation
Passavo sulla spiaggia, dove si ritira l’onda. Ho sentito una bambina dire a suo padre: “Papà, guarda come scrive bene questa penna”. Con un bastoncino aveva inciso il suo nome sul bagnasciuga. La voce raccolta di sfuggita mi ha scaraventato lontano. Il suo nome scritto sulla sabbia: non le importava quanto sarebbe rimasto prima di…
E’ in corso da settimane un lungo sciopero a oltranza degli scrittori di cinema e televisione, a Los Angeles e New York. La richiesta di base riguarda le paghe. L’adesione allo sciopero è totale, le produzioni stanno esaurendo le scorte di quanto preparato prima e devono sospendere l’attività. Gli scrittori fanno picchetti di sbarramento davanti…
Siccità, alluvioni, il ritmo periodico di questi fenomeni naturali è stato variamente interpretato, secondo le epoche. Nelle scritture sacre la pioggia è una fornitura divina sottoposta a condizione che sia osservato il culto monoteista. Quando il popolo se ne distoglie tornando al politeismo e all’idolatria, i cieli diventano un coperchio di rame. La più grave…
Amico di vecchia data, Renzo Sicco di Assemblea Teatro di Torino, organizza letture letterarie in reparti di oncologia. Mi manda la locandina della sua recente visita all’Ospedale San Luigi, intitolata: Leggere è una cura. Nelle città assediate, nei ghetti, nei luoghi di prigionia la letteratura ha salvato brandelli di tempo dal macero della pena. Pure…
Le piogge di maggio ci hanno accompagnato all’andata e al ritorno, ma con gentile sospensione durante gli scarichi in un posto di profughi e in un orfanotrofio. Ci dicono che in quella regione ci sono due milioni di rifugiati. Nei nostri viaggi ucraini di solito Giacinto porta dei tarallucci per tener buono lo stomaco durante…