Erri De Luca's Foundation
La maggioranza del corpo è acqua. La sua formula, H2O, combina due parti di idrogeno e una di ossigeno. Sono due gas, ma insieme producono un liquido, quello che sta alla base della vita. L’ossigeno, minoranza dell’aria respirata, è ben diffuso sul pianeta Terra, l’idrogeno è invece il più diffuso dell’universo. Attraverso la formula dell’acqua…
A Napoli non ci sono fiumi. Studiati a scuola erano un filamento azzurro su una carta geografica. Mi affascinavano quelli scritti da Ungaretti, incisi come rughe sulla faccia. Il mio primo l’ho incontrato a Roma, imparando la città intorno ai suoi ponti, per bisogno di un’acqua di riferimento. L’ultimo l’ho incontrato a Budapest, da poco.…
Si dice che il tempo scorre e che la pioggia cade. In morte di una persona cara sento invece che a cadere è il tempo, La durata di amicizia tra Giuliano e me è stata di venticinque anni. Scorreva insieme al tempo fino a sabato dodici di maggio. Ci siamo incontrati nel ‘93 nei viaggi…
Al posto di blocco spegneva il motore e accendeva il fornello, metteva il bricco grosso, per tutti caffè, per sorridere allo sbarramento che c’inchiodava lí. Un taglio di salame fatto in casa, un pane, anche un bicchiere di rosso giovanotto, si durava in attesa. La Bosnia era una…
Il bolscevico Leonid Krasin propose la imbalsamazione di Lenin. La scoperta della tomba di Tutankhamen a Luxor e le speranze in una tecnologia capace di far rivivere i morti, sembrarono ragioni sufficienti. Oggi l’ibernazione sostituisce l’uguale speranza. Manco di desiderio imbalsamatorio. Non mi attira riaffacciarmi in epoca di posteri. Un antico Romano resuscitato oggi impazzirebbe…