Erri De Luca's Foundation
Sulla nave Prudence di Medici Senza Frontiere c’è una buca per lettere. Se qualcuno degli ospiti recuperati dai gommoni lo desidera, può lasciare un messaggio. Viene distribuita carta e penna. Prima hanno ricevuto uno zainetto con una tuta, un asciugamano, barrette ultra energetiche, succhi di frutta, acqua. Leggo la posta lasciata. Alcuni scrivono il loro…
Domenica di Pasqua: troveremo sul molo la complessa macchina organizzativa che gestisce gli sbarchi? Il dubbio scompare all’imbocco del porto di Reggio Calabria. Vediamo pronte le magliette azzurre dei volontari cattolici, poi il personale medico al completo, i numerosi funzionari del servizio immigrazione, gli autobus per le successive destinazioni dei seicentoquarantanove seduti in buon ordine…
Ce n’è di sommersi in dorsali oceaniche, di sparsi sulle coste del Mediterraneo e uno di loro occupava tutto il campo d’orizzonte di una mia finestra d’infanzia. Dormivo in una stanza piena dei libri di mio padre, impilati da pavimento a soffitto, ho avuto i sonni ovattati dal loro spessore. Al risveglio alla finestra c’era il Vesuvio, la…
Aveva un coraggio infiammabile e all’inizio impugnò armi. La gioventù ha attraversato spesso l’esperienza di battersi per vivere o morire. Le guerre, nemiche delle madri e delle spose, davano al genere maschile un tempo per conoscersi sul campo di battaglia, sapere di sè notizie di viltà o valore.Oggi non più, le guerre moderne fanno comode…
“AVEC MA GUELE DE METEQUE”: so sang, during the sixties, the half-French Greek singer-songwriter Georges Moustaki. Yet in the Mediterranean—a territory with greatest assortment of skin colors, bloodlines, and altars—who is foreign? What is certain is that we’re mongrels, in dozens of varieties. The first page of the New Testament is a list of male…