Erri De Luca's Foundation

san francesco

Circa Francesco

Aveva un coraggio infiammabile e all’inizio impugnò armi. La gioventù ha attraversato spesso l’esperienza di battersi per vivere o morire. Le guerre, nemiche delle madri e delle spose, davano al genere maschile un tempo per conoscersi sul campo di battaglia, sapere di sè notizie di viltà o valore.Oggi non più, le guerre moderne fanno comode…

That Foreign Face

“AVEC MA GUELE DE METEQUE”: so sang, during the sixties, the half-French Greek singer-songwriter Georges Moustaki. Yet in the Mediterranean—a territory with greatest assortment of skin colors, bloodlines, and altars—who is foreign? What is certain is that we’re mongrels, in dozens of varieties. The first page of the New Testament is a list of male…

Straniero

“Con questa faccia da straniero” cantava il grecofrancese Moustaki negli anni ’60. Chi è straniero nel Mediterraneo, il territorio più misto di epidermidi, altari e gruppi sanguigni? Certezza è che siamo meticci a dozzine di varianti. La pagina uno del Nuovo Testamento è un elenco di nomi maschili interrotti dall’intrusione festiva di cinque nomi di…

I limiti

I limiti sono soglie calpestabili, la specie umana li sposta continuamente in ogni campo delle sue attività. Dai telescopi che esplorano le galassie alla biologia che fruga tra i segreti delle cellule, avanzano le conoscenze spostando i limiti precedenti. Perciò non può avere potere di arresto un confine tracciato a matita sulla faccia della terra.…

Insicurezza

Uno studente in una scuola mi chiede come superare l’insicurezza che lo blocca. Comincio il tentativo di risposta negando che l’insicurezza blocchi. Nel gioco e nelle cose serie si prendono decisioni e si compiono mosse senza il beneficio della sicurezza. Neanche quando si attraversa a piedi una strada ci si sente sicuri. Si fa attenzione…