Erri De Luca's Foundation
Fall in love, tomber amoureux: la lingua inglese e la francese impiegano verbi di caduta per la condizione amorosa. La caduta comporta perdita di equilibrio e un abbassamento. La lingua italiana dice: innamorarsi. La preposizione “in” esprime l’ingresso in una condizione nuova e separata. Il napoletano che sostituisce il verbo amare con “te voglio bene”,…
“Non ci sono parole”: ricorre abitualmente questa dichiarazione di impotenza del vocabolario. Chi la pronuncia probabilmente non ha bisogno di conoscere le oltre duecentomila voci elencate in ordine alfabetico. Afferma un pregiudizio e un luogo comune, più che un’insufficienza della lingua.Da lettore di lunga data mi sono fatto un’idea opposta. Non solo le parole possono…
Comincio la salita da quota 1972 m.Attraverso il bosco di larici fino a che smette e inizia la pietraia.Mentre i passi si appoggiano al pendio si aggira nella testa vuota del primo mattino il numero scritto sul cartello indicante la quota: 1972. I decimali coincidono con gli anni che ho raggiunto. Insieme agli altri numeri…
Oisive jeunesse à tout asservie par délicatesse j’ai perdu ma vie. Oziosa giovinezza a tutto sottomessa per delicatezza persi la vita mia. In questo rammarico di Rimbaud si pronuncia il dubbio che accompagna l’eta più celebrata, alla quale perciò si chiede molto. Sto facendo la cosa giusta adeguandomi a selezioni truccate, compromessi, regole che…
Le guerre stancano anche chi non le combatte. L’Ucraina retrocede nelle cronache, senza retrocedere sui campi di battaglia.Per chi liberamente sceglie di portare una goccia di soccorso, l’attualità non scade.L’Ucraina è attraversata da grandiosi fiumi orientati nord sud, tranne il breve tratto di confine alla foce del Danubio.Bug, Dniestr, Dniepr, Donec e affluenti irrigano pianure in…