Erri De Luca's Foundation
La cavalleria errante si era estinta da secoli. Ma ecco che nel 1600, epoca di grande potenza per la Spagna, per le sue strade gira un anziano signore di provincia che pretende di essere la reincarnazione di quei cavalieri. Come se da noi un pittore si travestisse con panni e pretese di artista del Rinascimento.…
A Napoli al Museo di Archeologia visito statue greche e copie latine. La loro perfezione era una istigazione fisica a imitarle. A forza di averle sotto gli occhi, il corpo si modellava sulle loro forme. Oggi quelle forme non stanno più addosso a delle statue, ma a dei manichini in vetrina. Il corpo umano moderno…
Uccisa per sbaglio: questa definizione è falsa. Annalisa Durante è stata uccisa perché era ragazza a Napoli e stava al posto giusto e al momento giusto: in strada e alla luce del giorno. Chi l’ ha uccisa ha sparato in strada e alla luce del giorno. Che volesse colpire un’altra persona, è una questione che…
Nei due anni di incriminazione per istigazione ho partecipato a un centinaio di incontri pubblici parlando di “La parola contraria”. In ognuna di queste occasioni era presente almeno un carabiniere o un agente della DIGOS, l’ufficio della Questura che si occupa di indagini politiche. Dovevano evidentemente riferire se continuavo a commettere il reato. Dopo le…
Sono ammiratore di Giuseppe Giusti, poeta italiano del 1800. Studiato a scuola per qualche suo verso ironico, lo sospettavo di maggior grandezza. Me lo conferma una recente lettura della sua pagina nitida e corrosiva. Sulla mia scala di gradimento lo sistemo in cima alla poesia italiane di quel secolo, sullo stesso piano di Leopardi, ma…