Erri De Luca's Foundation
L’ 8 di ottobre si è fatta sentire la musica. Al circolo Monk dell’ARCI, a Roma, si sono messi insieme più di trecento musicisti italiani. Oltre ai presenti, chi di loro non ha potuto esserci ha mandato un messaggio, un video, uno scritto. Erano più numerosi di quelli riuniti dal palco del Primo Maggio a…
Molti anni fa comprai per la mia tavola un vassoio di legno, girevole. Ci mettevo il sale, il pepe, l’olio, l’aceto e il pane. Mio padre lo tastava in cerca di quello che gli serviva. Così non doveva chiedere continuamente qualcosa, interrompendo le conversazioni. Il vassoio girevole gli permetteva di fare da sé. Al vino…
Una persona scappa dalla sua casa in fiamme e fuori trova i pompieri che per farlo uscire gli chiedono i documenti. Se non li ha con sé, allora può morire bruciato. Questo succede alle frontiere d’Europa. Arrivano donne, bambini, vecchi e uomini in fuga dalla loro patria in fiamme e trovano i nostri sbarramenti in…
Oggi 1 ottobre 2015 alla Fondazione Erri De Luca ha iniziato il tirocinio lavoro DJOULKARANAINY. Nainy ha 19 anni, è nato in Guinea Africa. Ha lasciato il suo paese a luglio 2013 ed è arrivato a Lampedusa il 23 dicembre 2014. Ha fatto richiesta di asilo a gennaio 2015 ed è tutt’ora in attesa della risposta.…
Ogni tanto qualcuno si rivolge a me chiamandomi “maestro”. Nego puntualmente il titolo che non mi spetta per studi svolti né per vocazione. Non sarei capace d’insegnare neanche il gioco di carte della scopa, del quale mi ritengo esperto. Sono rimasto allievo. Allo stesso modo, poiché non sono genitore, sono rimasto figlio. Di recente si…