Erri De Luca's Foundation
E’ il canto di chi è disposto a meravigliarsi del mondo. Non vuole rinunciare alla sorpresa di scorgere. Diverso da vedere, che è la registrazione di presenze e la notifica di assenze, scorgere riconosce l’alone luminoso che avvolge creato e creature. Ogni cellula, atomo, irradia. Ogni fiocco di neve inventa la sua variante irripetibile dell’esagono. Chi è stanco smette di scorgere. Al suo opposto è il…
Il 6 settembre 2015 nella sede della Fondazione Erri De Luca si è svolta la premiazione della terza edizione del “Premio Grazie per l’attenzione”. La tesi di laurea che il comitato scientifico della Fondazione ha deciso di premiare è di Silvia Aurino “Il viaggio dei migranti e la poesia del secondo Novecento. Dare la voce…
Capita di ricevere la domanda: «A che stai pensando?». Nel mio caso è a niente, invece sto guardando. Fisso un punto e più lo metto a fuoco, più mi assento, spostato all’indietro in una stazione precedente. Seduto davanti alla donna rispondo alla sua domanda con un viaggio da fermo. Un principio di luce da Est faceva uscire dal buio i…
Ammucchio in una sola bella estate le sedici che ho passato sulla isola d’Ischia da uno a sedici anni. Sbarcare a luglio era togliersi le scarpe e liberare i piedi. La libertà cominciava da lì. Poi si estendeva al resto del corpo che si esponeva a sale e sole, procurando la muta della pelle. Cadeva…
Nella sua formazione non era incluso il servizio al quale si è prestato. Risalito dal fondo del mare insieme al corpo dell’intera montagna, proviene da scheletro di corallo. Emerse alla luce e all’aria come accade a un mammifero, espulso da un grembo di acque. Infine fu raggiunto da alpinisti. A chi si arrampica su pareti…