Erri De Luca's Foundation
Le hanno fotografate all’infrarosso. Hanno tredici miliardi di anni. Qualcuna ha la massa di mille volte il nostro Sole. C’è una scienza che guarda lontano, così lontano da vedere il prima. L’astronomia arriva ad affacciarsi dietro la curva del tempo. I corpi fotografati risalgono all’inizio dell’Universo, fissato in data tredici miliardi e settecento milioni di anni fa. Dispiace non sapere…
https://youtu.be/MpcPiJlG3kU
Nella mia adolescenza il libro era un oggetto equivoco. Chi ne esibiva uno sottobraccio e sfrontatamente aperto in un vagone di seconda classe, era scrutato con sospetto. Si voleva dare delle arie, era volentieri deriso, come lo stravagante che va in un giorno di sole con l’ombrello aperto. In libreria entravano solo gli esperti, il…
«Chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo? Noi, i poeti». Nell’assedio più lungo del 1900, nella Sarajevo degli anni Novanta, i cittadini andavano alle serate di poesia nel buio di una città senza corrente elettrica. Sperimentavano che in una guerra solo i versi sono capaci di correggere a forza di sillabe miracolose…
Avete condannato a morte il suolo che vi ha fatto nascere. L’avete venduto per trenta denari. Nessun riscatto è possibile per voi carnefici di terra materna. Nessuna pena risarcisce l’innumerevole agonia degli appestati. Spetta ai vostri figli il debito del vostro delitto. Spetta a loro e ai figli dei figli diventare medici, infermieri, chimici del…