Erri De Luca's Foundation
Da qualche parte ho già scritto che al mondo c’è più Sud che Nord. Il pianeta non è diviso in due dal meridiano Equatore, il Sud lo scavalca, risale l’Africa, il Mediterraneo e incorpora Spagna, Italia, Grecia. Da noi qualche frastornato geografico si dichiara abitante del Nord. In Italia non c’è, siamo il Sud del…
Sono stato a Baronissi per i venti anni della Casa Della Poesia. Era il due maggio, data in cui morì a Sarajevo l’amico poeta Izet Sarajlic nel 2002. Insieme a Sergio Iaculli , promotore tenace di Casa Della Poesia,lo abbiamo ricordato nella spaziosa sala del convento dei frati. Ho incontrato la poeta Francisca Aguirre, nata…
A fine aprile le spedizioni alpinistiche sono già arrivate al campo base dell’Everest, versante Nepalese, a 5300 metri. Gli sherpa hanno già attrezzato l’Ice Fall, il labirinto di ghiacci che sale per quasi mille metri fino a immettersi nella grande vallata tra la parete Ovest dell’Everest e quella del Nuptse.Si chiama CWM o Grande Circo…
Al mondo c’è più Sud che Nord. L’equatore non segna il confine tra i due punti geografici. Il Sud lo scavalca , arriva in cima all’Africa , sale il Mediterraneo e abita l’Europa. Il Sud produce vita in sovrabbondanza e rimpiazza le sue più atroci perdite. La sua energia scavalca ogni frontiera, diga,sbarramento. Ho sentito…
Mare nostro che non sei nei cieli e abbracci i confini dell’isola e del mondo, sia benedetto il tuo sale, sia benedetto il tuo fondale. Accogli le gremite imbarcazioni senza una strada sopra le tue onde, i pescatori usciti nella notte, le loro reti tra le tue creature, che tornano al mattino…