Erri De Luca's Foundation
Seguo il volo del passero e della cicogna e so che non è un dono spalancare le ali, ma sforzo, spesa, spinta. Senza di loro cade. Seguo il salto in aria dei delfini, la loro nostalgia di un po’ di asciutto, la voglia di conoscere il peso di se stessi che il mare gli nasconde.…
Non si chiamava più maestro, ma professore. Lasciato il casermone delle elementari,portavamo ancora i pantaloni corti, marchio dell’infanzia. Qualcuno con quelli lunghi sembrava più adulto e più goffo. I temi in classe, alle medie, avevano per titolo le materie di studio, perquisivano il livello di apprendimento. Ci attenevamo a un italiano statale, rigido come un…
Apparteneva a un popolo e a una fede nata dalla parola della divinità, che si manifestò a voce diretta. E disse: questo è il suo verbo più frequente nell’Antico Testamento. Il condannato a morte apparteneva a una tradizione per la quale: “Finché le parole sono nella tua bocca tu sei il loro signore. Quando sono…
Qualcuno tiene alla tua vita mantenendo una corda. Qualcuno assicura la salita, sorveglia la discesa. Arrampicare è uno sport, un gioco all’aria aperta, ma con il vuoto squadernato sotto, pronto a far valere la sua severa legge di gravità, senza eccezioni. Quel vuoto è pieno: di metri scalati, di moschettoni messi in un occhio di…
OH!PEN Italia in collaborazione con Fondazione AAMOD e Fondazione Erri De Luca vi invitano al quinto incontro con il Cineforum Il 26 febbraio ore 18,30 nella sala Zavattini, della Fondazione Archivio Audiovisivo Movimento Operaio e Democratico, Via Ostiense 106 Roma, saranno proiettati “Documenti su Giuseppe Pinelli” patrimonio filmico della Fondazione AAMOD segue CONVERSAZIONE con Erri…