Erri De Luca's Foundation
Da una poesia di Eliot : “Phelbas il Fenicio, morto di due settimane, dimenticò lo strillo dei gabbiani e l’alto mare ondoso e il guadagno e perdita.” In montagna succede il contrario, perdita e guadagno, traguardo e sconfitta non si scordano e fanno coppia fissa fino a coincidere. Nel luglio del 1865, pochi mesi mancano…
REDA MOHAMED, EGIZIANO, NATO l’08 NOVEMBRE1988. MORTO NEL CIE DI BARI IL 7 FEBBRAIO 2015. IL CIE CONTINUA AD UCCIDERE. NEL SILENZIO DI TUTTI. Agosto 2013, Moustapha Anaki, 31 anni, originario del Marocco muore per un non meglio specificato “malore”, poi definito arresto cardiocircolatorio, nel CIE di Crotone. Inchiesta mai aperta. Il CIE di…
Fosse capitato a un altro scrittore, poeta, filosofo, scienziato, di essere incriminato per la sua parola contraria, sarei andato al suo processo. Avrei voluto ascoltare gli argomenti della pubblica accusa e della parte civile, per sapere in che tempo e in che paese mi trovo. Nell’aula 52 del Tribunale di Torino il 28 gennaio 2015…
Il 18 gennaio è il compleanno di mamma. Avrebbe novant’anni. Li avrebbe voluti, non era stanca di vivere, di leggere. “Chissà se dove vado ci saranno i libri”: non ho sentito nessuno sperare in un aldilà fatto di pagine. Le hanno tenuto compagnia assai più di me. Rileggeva i grandi romanzi di Proust, Dostojevskij, Tolstoi,…
La mia traduttrice francese, Danièle Valin, amica fin dagli inizi della mia prima scrittura pubblicata, è venuta lunedì a sentire una mia conversazione agli studenti di Sociologia all’università di Parigi. Tocca a me stavolta tradurre lei in questa lettera che mi scrive in francese, mentre di solito i nostri scambi avvengono in italiano. “Grazie Erri…