Lampedusa, non è profondo il mare
Lampedusa, non è profondo il mare
Lampedusa, non è profondo il mare
Erri De Luca – Intervista cantata a “Un giorno da pecora” Radio Rai 2
Mai s’era sentita prima una voce di fili di rame, anziché di corde vocali. Inguainate in una gola magra le sillabe uscivano lacerate dall’attrito. Portavano corrente. Che razza di cantante era chi mai spalancava la voce, mai a gola tesa un grido: invece sputava tra i denti le sue magnifiche strofe. «I vostri figli e…
Il primo si chiamava Iosef, Giuseppe, e andò in Egitto da schiavo, venduto dai fratelli. L’emigrazione è una scelta forzata, nel suo caso neanche ci fu scelta, ma deportazione. Fece carriera come interprete di sogni, divenne primo ministro, secondo solo al re, lì detto Faraone. Dietro di lui seguì il resto della famiglia, come succede…
Il 7 ottobre 2014 la Fondazione Erri De Luca ha consegnato una borsa di Studio a Nidhal Riahi presso la sede del Municipio Roma VIII. L’iniziativa è nata grazie alla collaborazione tra la Fondazione, il Municipio VIII , i servizi sociali del Municipio VIII e la rete sociale che anima il territorio. Nidhal, grazie al…