Vai ai contenuti
Fondazione Erri De Luca
Cinquepermille alla Fondazione Codice Fiscale 97660250586
Fondazione Erri De LucaFondazione Erri De Luca
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
      • Cinema
      • Teatro
      • Musica
    • Attività interne
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia – Bibliographie
    • Case editrici
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTwitter page opens in new windowYouTube page opens in new window
Cerca:
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Attività
      • Borsa di Studio “Migrante”
      • The Decameron 2020
      • Bando “Grazie per l’attenzione”
      • Convenzione con Università Politecnica delle Marche
      • Cinema
      • Teatro
      • Musica
    • Attività interne
    • Letture
    • 5×1000
    • Donazioni
  • EDL
    • Biografia
    • Bibliografia – Bibliographie
    • Case editrici
  • Blog
  • Archivi
    • Archivio Lotta Continua
    • Archivio Erri De Luca
    • Archivio Eduardo
  • Foto
  • Contatti

Ulisse e gli altri

Attualità e Lotte, Letteratura - Poesia - Arte - Musica, StorieDi Fond. Erri De Luca06/04/20214 commenti

Leggo l’Odissea di Nikos Kazantzakis, vasto poema sui viaggi di Ulisse, immaginati dopo il rientro a Itaca. Salpa su un legno insieme a una ciurma di marinai disposti a seguirlo in capo al mondo.È un’opera grandiosa scritta nella prima metà del 1900. Conta 33.333 versi, numero ottenuto con il doloroso taglio di circa diecimila versi.…

André Malraux

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, StorieDi Fond. Erri De Luca23/03/20211 commento

“Le vent se leve! Il faut tenter de vivre!”: il vento s’alza! Si deve tentare di vivere.Questo verso è di Paul Valery da “Il cimitero Marino”.Riporto il mio breve discorso ai giurati del premio André Malraux, ricevuto per “Impossible”. André Malraux era una lettura di mio padre. “La condition humaine” dava al lettore di quell’epoca un’identità…

Un’amicizia

Amici, Letteratura - Poesia - Arte - Musica, StorieDi Fond. Erri De Luca16/03/20216 commenti

Trent’ anni fa veniva pubblicato il mio secondo libro, “Una nuvola come tappeto”, Feltrinelli, 1991. Il titolo spiegava diversamente la lettura di un verso del Salmo 105. Una nuvola stretta e lunga segna il cammino degli Ebrei nel deserto, ma non è lì per coprirli, come si legge nelle traduzioni. Stesa tra sole e terra,…

Questione di spazio

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, StorieDi Fond. Erri De Luca09/03/20215 commenti

Tra i pittori che ammiro c’è Chagall, Marek diventato Marc. Volle dipingere fin da bambino, ma era povero, ebreo, in una cittadina dell’impero Russo il cui nome è Vizebsk, da noi scritto invece Vitebsk, in Bielorussia.Nei suoi diari si leggono i tentativi di apprendere, fin dall’inizio contrassegnati da uno spirito critico e da una volontà…

Cechov e le mimose

Letteratura - Poesia - Arte - Musica, StorieDi Fond. Erri De Luca09/02/20213 commenti

Leggo qualche racconto di Cechov in Russo, una edizione bilingue per risparmiare il tempo di consultare il vocabolario per le parole che mi mancano.Cechov gronda di aggettivi, descrizioni, periodi lunghi che esplorano dettagli, forme che possono affaticare un lettore moderno, eppure i suoi personaggi restano piantati sulla pagina come alberi, unici, radicati dentro il loro…

12345…
6789101112
13
Torna su

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Fondazione Erri De Luca
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.